Salmi 105:31 Significato del Versetto della Bibbia

Egli parlò, e vennero mosche velenose e zanzare in tutto il loro territorio.

Versetto Precedente
« Salmi 105:30
Versetto Successivo
Salmi 105:32 »

Salmi 105:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:16 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Di’ ad Aaronne: Stendi il tuo bastone e percuoti la polvere della terra, ed essa diventerà zanzare per tutto il paese di Egitto”.

Esodo 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:21 (RIV) »
Se no, se non lasci andare il mio popolo, ecco io manderò su te, sui tuoi servitori, sul tuo popolo e nelle tue case, le mosche velenose; le case degli Egiziani saran piene di mosche velenose e il suolo su cui stanno ne sarà coperto.

Salmi 78:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:45 (RIV) »
mandò contro loro mosche velenose che li divoravano, e rane che li distruggevano;

Isaia 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:18 (RIV) »
E in quel giorno l’Eterno fischierà alle mosche che sono all’estremità de’ fiumi d’Egitto, e alle api che sono nel paese d’Assiria.

Salmi 105:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Salmo 105:31

Il Salmo 105:31 dice: "E chiamò le cicale, ed esse vennero; e i vermi, e vennero molti." Questo verso esprime il potere divino attraverso l'azione di Dio nella natura, mostrando come Egli controlli la creazione e la risposta degli animali. Questo versetto ci fornisce una comprensione profonda del modo in cui Dio interagisce con il mondo naturale.

Interpretazione del verso

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo verso sottolinea la sovranità di Dio nel richiamare le creature della terra. Egli ha il potere di ordinare la natura e invocare le sue creature in risposta ai suoi decreti.

Albert Barnes evidenzia l'idea della eccellenza divina, il quale richiama gli insetti a servire i suoi scopi, un simbolo della Sua maestà e autorità su tutto il creato.

Adam Clarke aggiunge che ciò mette in evidenza come il Signore protegga il Suo popolo e come anche le piccole cose della creazione siano sotto il Suo controllo.

Connessioni e riferimenti incrociati

Questo versetto è significativamente connesso ad altri passaggi biblici che parlano del controllo e della sovranità di Dio sulla creazione. Alcuni riferimenti incrociati pertinenti includono:

  • Esodo 8:1-15: la piaga delle cicale in Egitto come manifestazione del potere di Dio.
  • Giobbe 38:39-41: Dio chiede a Giobbe se è in grado di provvedere per gli animali.
  • Salmo 147:9: Dio nutre gli animali e si prende cura della natura.
  • Mateo 10:29: Anche i passeri non cadono a terra senza il volere del Padre.
  • Salmo 104:25-28: Un canto sulla meraviglia della creazione e come Dio provvede a tutte le creature.
  • Isaia 55:10-11: La parola di Dio come pioggia che fa crescere e fiorire.
  • Romani 8:19-21: La creazione che attende la manifestazione dei figli di Dio.

Spiegazione e approfondimenti

Questo verso può essere visto anche come un richiamo a riflettere sull'intero concetto di sovranità divina. Ogni parte della creazione risponde alla Sua voce, proprio come le cicale e i vermi nell'esempio biblico.

Le spiegazioni bibliche su questo versetto suggeriscono che Dio non solo controlla le creature, ma anche gli eventi della vita quotidiana, invitando i credenti a confidare nella Sua provvidenza.

Conclusione

In sintesi, il Salmo 105:31 è un ricco esempio della способностей di Dio e della Sua interazione con il mondo che ci circonda. La nostra comprensione di questo verso ci porta a una maggiore consapevolezza della presenza divina nella creazione e nei dettagli della nostra vita.

Attraverso il commento biblico e la cross-referencing, possiamo collegare temi e versetti, creando un quadro integrato della fede e della natura di Dio come rivelata nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia