Salmi 105:12 Significato del Versetto della Bibbia

Non erano allora che poca gente, pochissimi e stranieri nel paese,

Versetto Precedente
« Salmi 105:11
Versetto Successivo
Salmi 105:13 »

Salmi 105:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ebrei 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:9 (RIV) »
Per fede soggiornò nella terra promessa, come in terra straniera, abitando in tende con Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa,

Genesi 34:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:30 (RIV) »
Allora Giacobbe disse a Simeone ed a Levi: “Voi mi date grande affanno, mettendomi in cattivo odore presso gli abitanti del paese, presso i Cananei ed i Ferezei. Ed io non ho che poca gente; essi si raduneranno contro di me e mi daranno addosso, e sarò distrutto: io con la mia casa”.

Deuteronomio 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:7 (RIV) »
L’Eterno ha riposto in voi la sua affezione e vi ha scelti, non perché foste più numerosi di tutti gli altri popoli, ché anzi siete meno numerosi d’ogni altro popolo;

Genesi 23:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 23:4 (RIV) »
“Io sono straniero e avventizio fra voi; datemi la proprietà di un sepolcro fra voi, affinché io seppellisca il mio morto e me lo tolga d’innanzi”.

Deuteronomio 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:5 (RIV) »
e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.

Genesi 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:8 (RIV) »
E a te e alla tua progenie dopo di te darò il paese dove abiti come straniero: tutto il paese di Canaan, in possesso perpetuo; e sarò loro Dio”.

Ezechiele 33:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 33:24 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, gli abitanti di quelle rovine, nel paese d’Israele, dicono: Abrahamo era solo, eppure ebbe il possesso del paese; e noi siamo molti, il possesso del paese è dato a noi.

Atti 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:5 (RIV) »
E non gli diede alcuna eredità in esso, neppure un palmo di terra, ma gli promise di darne la possessione a lui e alla sua progenie dopo di lui, quand’egli non aveva ancora alcun figliuolo.

Ebrei 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:12 (RIV) »
E perciò, da uno solo, e già svigorito, è nata una discendenza numerosa come le stelle del cielo, come la rena lungo la riva del mare che non si può contare.

Isaia 51:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:2 (RIV) »
Considerate Abrahamo vostro padre, e Sara che vi partorì; poiché io lo chiamai quand’egli era solo, lo benedissi e lo moltiplicai.

Salmi 105:12 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 105:12

Salmo 105:12: "Quando erano pochi in numero, molto pochi e stranieri in essa." Questo verso richiama l’attenzione sulla storia di Israele e sulla sua relazione con Dio, sottolineando l'umiltà della sua condizione iniziale. Analizzando questo verso con dei commentari pubblici, possiamo esplorare diversi aspetti significativi.

Significato Generale

Questo versetto, preso dal contesto del Salmo 105, descrive gli Israeliti quando erano pochi e vulnerabili, sottolineando come Dio li accompagnò e li proteggeva. Le affermazioni qui fatte ci invitano a meditare sulla potenza di Dio e sulla Sua provvidenza. Allo stesso tempo, ci ricorda che la grandezza futura di Israele non è derivata dalla loro forza, ma dalla benevolenza divina.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il versetto enfatizza il numero ridotto e la vulnerabilità degli Israeliti, il che fa risaltare la grandezza delle benedizioni future che Dio aveva in serbo per loro. Questo serve a ricordare ai credenti che le dimensioni non determinano la potenza di Dio; Anzi, è attraverso la debolezza che Dio spesso dimostra la Sua forza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, dal suo punto di vista, mette in evidenza come Dio non si preoccupasse del numero degli Israeliti, ma piuttosto delle sue promesse. Questa prospettiva offre un’interpretazione utile: non importa quanto siano piccoli o insignificanti gli individui o le nazioni, Dio ha un piano per ciascuno di loro e, a suo tempo, farà emergere la Sua gloria attraverso di loro.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande ulteriormente l'idea che gli Israeliti erano pochi e senza protezione mentre si trovavano in una terra straniera. Il suo commentario suggerisce che tutta la storia della salvezza è in realtà evidenziata in questo piccolo verso, poiché Dio è fedele e mantiene le Sue promesse, anche quando le circostanze sembrano sfavorevoli.

Riflessione e Applicazione

Il Salmo 105:12 ci incoraggia a trovare conforto nella nostra piccolezza e vulnerabilità. In un mondo che spesso misura il valore e l’importanza attraverso il numero o la forza, questo verso ci ricorda che Dio vede e si prende cura di ogni singolo individuo. In realtà, possiamo vedere la Sua presenza nei momenti di debolezza e difficoltà.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Il verso in questione si collega a diversi altri passaggi della Scrittura, che possono approfondire la nostra comprensione:

  • Genesi 46:27 - "E il numero delle anime di Giacobbe, che entrarono in Egitto, erano settanta." - Riferimento al patriarca Giacobbe e alla piccola dimensione della sua famiglia.
  • Esodo 12:37 - "E partirono i figli d'Israele da Ramses, circa seicentomila uomini di piede, senza contare i bambini." - evidenzia la crescita della nazione da umili origini.
  • Deuteronomio 7:7 - "Il Signore non ha avuto riguardo a voi e non vi ha scelto perché foste più numerosi degli altri popoli; anzi, eravate il più piccolo di tutti i popoli." - ribadisce il tema dell'elezione divina.
  • Isaia 41:8-10 - "Ma tu, Israele, sei il mio servitore, Giacobbe, che ho scelto; discendenza di Abramo, mio amico." - celebra la chiamata di Dio al Suo popolo.
  • Matteo 18:20 - "Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro." - sottolinea l'importanza della presenza di Dio anche in numeri ridotti.
  • 2 Corinzi 12:9 - "Ma egli mi ha detto: 'La mia grazia ti basta, perché la potenza si compie nella debolezza'." - evidenzia come la forza divina si manifesta nella debolezza.
  • 1 Corinzi 1:27 - "Ma Dio ha scelto le cose folli del mondo per confondere i saggi e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per confondere le forti." - più enfasi sulla scelta divina della piccolezza.

Conclusioni e Parole Finali

Nell’analizzare Salmo 105:12 alla luce dei commenti e delle Scritture collegate, possiamo trovare un messaggio di speranza e incoraggiamento. La presenza di Dio è ciò che conferisce valore e significato, non il nostro stato o la nostra dimensione. Che possiamo sempre ricordare che anche nelle nostre debolezze, Dio ha senza dubbio un piano glorioso per noi.

Keywords Utilizzate per la Ricerca

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia