Salmi 25:12 Significato del Versetto della Bibbia

Chi è l’uomo che tema l’Eterno? Ei gl’insegnerà la via che deve scegliere.

Versetto Precedente
« Salmi 25:11
Versetto Successivo
Salmi 25:13 »

Salmi 25:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 37:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:23 (RIV) »
I passi dell’uomo dabbene son diretti dall’Eterno ed egli gradisce le vie di lui.

Salmi 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 32:8 (RIV) »
Io t’ammaestrerò e t’insegnerò la via per la quale devi camminare; io ti consiglierò e avrò gli occhi su te.

Giovanni 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:17 (RIV) »
Se uno vuol fare la volontà di lui, conoscerà se questa dottrina è da Dio o se io parlo di mio.

Proverbi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Atti 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:22 (RIV) »
Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.

Giovanni 8:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:31 (RIV) »
Gesù allora prese a dire a que’ Giudei che aveano creduto in lui: Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli;

Giovanni 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:20 (RIV) »
Poiché chiunque fa cose malvage odia la luce e non viene alla luce, perché le sue opere non siano riprovate;

Isaia 50:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:10 (RIV) »
Chi è tra voi che tema l’Eterno, che ascolti la voce del servo di lui? Benché cammini nelle tenebre, privo di luce, confidi nel nome dell’Eterno, e s’appoggi sul suo Dio!

Isaia 35:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 35:8 (RIV) »
Quivi sarà una strada maestra, una via che sarà chiamata “la via santa”; nessun impuro vi passerà; essa sarà per quelli soltanto; quei che la seguiranno, anche gl’insensati, non potranno smarrirvisi.

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Proverbi 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:33 (RIV) »
Il timor dell’Eterno è scuola di sapienza; e l’umiltà precede la gloria.

Proverbi 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:5 (RIV) »
Allora intenderai il timor dell’Eterno, e troverai la conoscenza di Dio.

Proverbi 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:6 (RIV) »
Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.

2 Tessalonicesi 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 2:10 (RIV) »
e con ogni sorta d’inganno d’iniquità a danno di quelli che periscono perché non hanno aperto il cuore all’amor della verità per esser salvati.

Salmi 111:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 111:10 (RIV) »
Il timor dell’Eterno è il principio della sapienza; buon senno hanno tutti quelli che mettono in pratica la sua legge. La sua lode dimora in perpetuo.

Atti 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:2 (RIV) »
il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.

Atti 11:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:14 (RIV) »
il quale ti parlerà di cose, per le quali sarai salvato tu e tutta la casa tua.

Atti 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:26 (RIV) »
Fratelli miei, figliuoli della progenie d’Abramo, e voi tutti che temete Iddio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza.

1 Giovanni 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:27 (RIV) »
Ma quant’è a voi, l’unzione che avete ricevuta da lui dimora in voi, e non avete bisogno che alcuno v’insegni; ma siccome l’unzione sua v’insegna ogni cosa, ed è verace, e non è menzogna, dimorate in lui, come essa vi ha insegnato.

Salmi 25:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmo 25:12

Il versetto di Salmo 25:12 recita: "Chi è l'uomo che teme il Signore? Egli lo istruirà nella via che deve scegliere." Questo versetto rappresenta un'offerta profonda di comprensione e orientamento per coloro che cercano di vivere secondo la volontà divina. La seguente spiegazione si basa su commentari pubblici rinomati come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Salmo 25:12

Questo versetto invita i credenti a considerare l'uomo che teme Dio. La "timore del Signore" non è un timore servile, ma un rispetto e una riverenza profondi per Dio. Tale reverenza porta a un apprendimento continuo, dove Dio, in cambio della nostra devozione, ci guida verso la saggezza e le scelte giuste da fare nella vita.

Esplorazione dei Temi

  • Timore di Dio: Questo è descritto da Clarke come il primo passo verso la vera saggezza. È un sentimento che porta alla sottomissione e all'obbedienza, preparando il cuore a ricevere la guida divina.
  • Insegnamento Divino: Henry sottolinea che Dio non solo offre conoscenza, ma un percorso specifico per ogni individuo. Ogni fedele ha un sentiero unico pianificato da Dio.
  • Scegliere la Via: Barnes evidenzia l'importanza delle scelte nella vita dei credenti. Le scelte, quando fatte in armonia con la volontà di Dio, portano a risultati fruttiferi e a una vita soddisfacente.

Commento dei Commentatori

Matthew Henry comenta sottolineando che il timore del Signore porta una persona a cercare la guida divina in ogni aspetto della vita. Un tale individuo sarà guidato verso decisioni sagge.

Albert Barnes osserva che la conoscenza di Dio e della Sua volontà è fondamentale per ogni passo che si desidera intraprendere nella vita. Il Signore, che conosce il cuore umano, sa esattamente che direzione indicare.

Adam Clarke si concentra sulla necessità di un rapporto intimo con Dio, nel quale la comunicazione con Lui porta chiarezza e visione. Solo attraverso la preghiera e la meditazione si possono ricevere le giuste istruzioni per il proprio percorso.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto crea una rete di connessioni con altri passi della Bibbia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Proverbi 1:7: "Il timore del Signore è il principio della sapienza." Questo versetto sottolinea che la saggezza inizia con il rispetto per Dio.
  • Isaia 30:21: "E i tuoi orecchi udiranno la parola dietro a te, dicendo: 'Questa è la via; andate per essa'." Qui viene ribadita la guida divina per le scelte quotidiane.
  • Salmo 32:8: "Ti istruirò e ti insegnerò la via che devi seguire; ti darò consigli, io sono il tuo consigliere." Questo versetto conferma l'impegno di Dio a guidarci.
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi ha mancanza di sapienza, la chieda a Dio." La richiesta di saggezza è un tema tratto da Salmo 25:12, trattando il desiderio di conoscere la via giusta.
  • Salmo 119:105: "La tua parola è una lampada ai miei piedi e una luce sul mio cammino." Questo enfatizza l'importanza della Parola di Dio nell'illuminare il nostro percorso.
  • Matteo 7:7: "Chiedete, e vi sarà dato; cercate e troverete." La ricerca attiva della guida divina è incoraggiata in questo passo.
  • Proverbi 3:5-6: "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo intelletto." La fiducia in Dio è centrale nel processo decisionale.

Riflessioni Finali

Il Salmo 25:12 non è solo un'istruzione per il credente, ma anche una promessa. Il timore di Dio porta a un'insegnamento e a una guida continua che sono essenziali per vivere una vita pia e piena.

Attraverso l'analisi e i commenti, possiamo vedere come questo versetto si intervega con altri testi biblici, creando un tessuto di connessioni che arricchiscono la nostra comprensione della volontà divina. Il timore del Signore non è solo un principio, ma è la sofferenza stessa di una vita dedicata alla fede e all'obbedienza. L’interpretazione dei versetti biblici richiede una profonda riflessione e l'utilizzo di strumenti per il cross-referencing biblico, utili per esplorare i legami tra i diversi insegnamenti e temi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia