Salmi 38:21 Significato del Versetto della Bibbia

O Eterno, non abbandonarmi; Dio mio, non allontanarti da me;

Versetto Precedente
« Salmi 38:20
Versetto Successivo
Salmi 38:22 »

Salmi 38:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:19 (RIV) »
Tu dunque, o Eterno, non allontanarti, tu che sei la mia forza, t’affretta a soccorrermi.

Salmi 22:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:24 (RIV) »
Poich’egli non ha sprezzata né disdegnata l’afflizione dell’afflitto, e non ha nascosta la sua faccia da lui; ma quand’ha gridato a lui, ei l’ha esaudito.

Salmi 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:11 (RIV) »
Non t’allontanare da me, perché l’angoscia è vicina, e non v’è alcuno che m’aiuti.

Salmi 35:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:21 (RIV) »
Apron larga la bocca contro me e dicono: Ah, ah! l’occhio nostro l’ha visto.

Salmi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “Cerva dell’aurora”. Salmo di Davide. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?

Salmi 38:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato del Salmo 38:21

Salmo 38:21: "Non abbandonarmi, Signore; mio Dio, non allontanarti da me."

Il Salmo 38 è una supplica del re Davide in un momento di intensa sofferenza e afflizione, in cui si rivolge a Dio per aiuto e conforto. In questo versetto specifico, Davide esprime il desiderio che Dio non lo abbandoni, evidenziando la sua vulnerabilità e dipendenza dal Signore.

Significato Biblico

Questo versetto riflette una profonda intimità e relazione tra Davide e Dio. La sua richiesta non è solo una richiesta di aiuto, ma rivela anche il suo stato d'animo desolato e afflitto. Davide sente il peso del suo peccato e della sua sofferenza e sta cercando conforto nella presenza di Dio.

Commento da Matteo Henry

Secondo Matteo Henry, Davide riconosce la sua necessità di Dio in momenti di crisi. Egli sottolinea che il Salmo evidenzia come sia naturale per l'essere umano sentirsi abbandonato e un mero desiderio di relazione con Dio. La richiesta di Davide è una preghiera di richiesta di presenza divina, suggerendo che quando ci sentiamo sola, è fondamentale chiedere a Dio di rimanere vicino a noi.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il tema della dipendenza umana da Dio. La sua analisi suggerisce che l'abbandono di Dio non è qualcosa a cui Davide è disposto. Le parole "non allontanarti da me" esprimono l'urgenza nella sua voce, e la sua attitudine di umiltà e vulnerabilità è un richiamo a riconoscere il bisogno di un aiuto divino continuo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke propone che il Salmo 38 rappresenti un lamento personale ricco di emozione. La richiesta di Davide è una riflessione sulla difficoltà di affrontare prove senza il conforto di Dio. Clarke mette in evidenza l'importanza [della] fiducia in Dio anche nei momenti di difficoltà, poiché la presenza divina è fondamentale per il nostro benessere spirituale e mentale.

Collegamenti tra i versetti biblici

Il Salmo 38:21 può essere collegato ad altri versetti che trattano di temi simili:

  • Psalmi 42:11: "Perché sei abattuta, anima mia, e perché ti turbi dentro di me?" - Un richiamo simile alla ricerca di Dio.
  • Psalmi 89:46: "Dove sono le tue antiche misericordie, Signore?" - Una supplica per la presenza costante di Dio.
  • Isaia 41:10: "Non temere, poiché io sono con te; non ti smarrire, poiché io sono il tuo Dio" - Rassicurazioni sulla presenza divina.
  • Matteo 28:20: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo." - Una conferma della presenza di Cristo.
  • Giovanni 14:18: "Non vi lascerò orfani; volverò a voi." - Promessa di presenza da parte dello Spirito Santo.
  • Esodo 33:14: "La mia presenza ti accompagnerà e ti darà riposo." - Garanzia della presenza di Dio.
  • Romani 8:38-39: "Né morte né vita ci potrà separare dall'amore di Dio." - La sicurezza dell'amore e della presenza di Dio.

Conclusioni

In sintesi, Salmo 38:21 è un richiamo per la presenza costante di Dio nei momenti difficili. La vulnerabilità di Davide è un aspetto chiave della nostra relazione con Dio, poiché ci invita a riconoscere il nostro bisogno di Lui.

Questo versetto, come molti altri nella Bibbia, mostra l'importanza di collegare i temi attraverso le Scritture, offrendo un'interpretazione ricca e multi-sfaccettata che serve per il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia