Salmi 48:7 Significato del Versetto della Bibbia

Col vento orientale tu spezzi le navi di Tarsis.

Versetto Precedente
« Salmi 48:6
Versetto Successivo
Salmi 48:8 »

Salmi 48:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:17 (RIV) »
Io li disperderò dinanzi al nemico, come fa il vento orientale; io volterò loro le spalle e non la faccia nel giorno della loro calamità.

1 Re 22:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:48 (RIV) »
(H22-49) Giosafat costruì delle navi di Tarsis per andare a Ofir in cerca d’oro; ma poi non andò, perché le navi naufragarono a Etsion-Gheber.

Ezechiele 27:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:25 (RIV) »
Le navi di Tarsis son la tua flotta per il tuo commercio. Così ti sei riempita, e ti sei grandemente arricchita nel cuore dei mari.

1 Re 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:22 (RIV) »
Poiché il re aveva in mare una flotta di Tarsis insieme con la flotta di Hiram; e la flotta di Tarsis, una volta ogni tre anni, veniva a portare oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

Isaia 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:16 (RIV) »
contro tutte le navi di Tarsis, e contro tutto ciò che piace allo sguardo.

Salmi 48:7 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 48:7 – Interpretazione e Significato

Il Salmo 48:7 afferma: "Sei stato un forte vento che ha spezzato le navi di Tarshish." Questo versetto fa parte di un canto di lode per la magnificenza di Dio, in particolare per la sua protezione e potere nella conquista della città di Sion. Nella comprensione di questo versetto, attingiamo a profondi commentari biblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Significato generale del versetto:

Il versetto evidenzia il potere di Dio nel controllare la natura e nel proteggere il suo popolo. La metafora delle navi di Tarshish, che rappresentano il commercio e la ricchezza, suggerisce che, nonostante la forza dei nemici e gli ostacoli apparentemente imponenti, Dio è capace di distruggere ogni male e garantire la sicurezza dei fedeli.

  • Interpretazione di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che l'azione di Dio come "vento potente" simboleggia la sua capacità di intervenire drasticamente nelle vicende della storia e della vita umana. Egli interpreta questa immagine come un promemoria dell’autorità di Dio nel governare le nazioni e nel difendere il suo popolo.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes ritiene che il riferimento alle "navi di Tarshish" rappresenti simbolicamente i poteri e le forze del mondo. La distruzione di queste navi nella tempesta illustra la sicurezza di Gerusalemme, in quanto Dio protegge la città assieme ai suoi abitanti, dai poteri materiali e dalle influenze dannose.

  • Osservazione di Adam Clarke:

    Secondo Adam Clarke, il Salmo utilizza il linguaggio marittimo per enfatizzare la grandezza di Dio. Le "navi di Tarshish" sono un simbolo di ricchezza e traffico commerciale, il cui affondamento rappresenta la caduta delle speranze materiali di quei popoli ostili che si oppongono al popolo di Dio.

Collegamenti tematici e versetti correlati:

Questo versetto si presta a diversi incroci tematici attraverso le Scritture. Ecco alcuni versetti che vi si collegano:

  • Salmo 46:1 – "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza." - Sottolinea la protezione divina.
  • Isaia 17:12-14 – Descrive il caos delle nazioni contro il popolo di Dio.
  • Giobbe 38:1 – "Il Signore rispose a Giobbe dal turbine." - Rappresenta Dio come controllore delle tempeste.
  • Salmo 29:10 – "Il Signore regna sul diluvio." - Illustra il dominio di Dio sulla natura.
  • Matteo 8:27 – "Chi è costui, che anche i venti e il mare gli obbediscono?" - Il potere di Gesù su elementi naturali.
  • Salmo 57:1 – "Abbi pietà di me, o Dio, abbi pietà di me, perché in te si rifugia la mia anima." - Riconoscendo Dio come rifugio.
  • Proverbi 18:10 – "Il nome del Signore è una torre forte; il giusto vi corre e vi si gode." - La protezione offerta da Dio.
Utilità dei riferimenti biblici:

Questa interpretazione offre un'opportunità di esplorare i legami tra i versetti e come questi interagiscono per fornire un quadro complessivo della protezione divina. Nella ricerca di significati biblici, è utile considerare questi collegamenti e rimandi, nei quali possiamo vedere la grandezza e la potenza di Dio alloggiate nel contesto di diverse esperienze umane.

Strumenti di riferimento biblico come le concordanze, le guide di riferimento biblico e i metodi di studio incrociato possono facilitare questo processo, aiutando a identificare la relazione tra gli scritti e a preservare la ricchezza dei significati dentro, all'interno delle Scritture.

Conclusione:

Il Salmo 48:7 ci ricorda la grandezza di Dio e la sua capacità di proteggere il suo popolo da ogni forma di minaccia, rappresentata simbolicamente dalle "navi di Tarshish". Esaminando questo versetto attraverso i commenti biblici e incrociando con altri passaggi, possiamo ampliare la nostra comprensione biblica e apprezzare il legame intrinseco tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia