Salmi 84:9 Significato del Versetto della Bibbia

O Dio, scudo nostro, vedi e riguarda la faccia del tuo unto!

Versetto Precedente
« Salmi 84:8
Versetto Successivo
Salmi 84:10 »

Salmi 84:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:2 (RIV) »
I re della terra si ritrovano e i principi si consigliano assieme contro l’Eterno e contro il suo Unto, dicendo:

Genesi 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:1 (RIV) »
Dopo queste cose, la parola dell’Eterno fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: “Non temere, o Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima”.

Salmi 89:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:20 (RIV) »
Ho trovato Davide, mio servitore, l’ho unto con l’olio mio santo;

Salmi 98:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 98:1 (RIV) »
Salmo. Cantate all’Eterno un cantico nuovo, perch’egli ha compiuto maraviglie; la sua destra e il braccio suo santo l’hanno reso vittorioso.

Salmi 132:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:17 (RIV) »
Quivi farò crescere la potenza di Davide, e quivi terrò accesa una lampada al mio unto.

Salmi 84:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 84:11 (RIV) »
Perché l’Eterno Iddio è sole e scudo; l’Eterno darà grazia e gloria. Egli non ricuserà alcun bene a quelli che camminano nella integrità.

Salmi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:6 (RIV) »
Eppure, dirà, io ho stabilito il mio re sopra Sion, monte della mia santità.

Salmi 59:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 59:11 (RIV) »
Non li uccidere, che talora il mio popolo non lo dimentichi: falli, per la tua potenza, andar vagando ed abbattili, o Signore, nostro scudo.

Salmi 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:3 (RIV) »
Ma tu, o Eterno, sei uno scudo attorno a me, sei la mia gloria, colui che mi rialza il capo.

2 Cronache 6:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:42 (RIV) »
O Eterno, o Dio, non respingere la faccia del tuo unto; ricordati delle grazie fatte a Davide, tuo servo!”

2 Samuele 23:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 23:1 (RIV) »
Queste sono le ultime parole di Davide: “Parola di Davide, figliuolo d’Isai, parola dell’uomo che fu elevato ad alta dignità, dell’unto dell’Iddio di Giacobbe, del dolce cantore d’Israele:

1 Samuele 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:6 (RIV) »
Mentre entravano, egli scòrse Eliab, e disse: “Certo, ecco l’unto dell’Eterno davanti a lui”.

1 Samuele 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:10 (RIV) »
Gli avversari dell’Eterno saran frantumati. Egli tonerà contr’essi dal cielo; l’Eterno giudicherà gli estremi confini della terra, darà forza al suo re, farà grande la potenza del suo unto”.

Deuteronomio 33:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:29 (RIV) »
Te felice, o Israele! Chi è pari a te, un popolo salvato dall’Eterno, ch’è lo scudo che ti protegge, e la spada che ti fa trionfare? I tuoi nemici verranno a blandirti, e tu calpesterai le loro alture”.

Atti 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:27 (RIV) »
E invero in questa città, contro al tuo santo Servitore Gesù che tu hai unto, si son raunati Erode e Ponzio Pilato, insiem coi Gentili e con tutto il popolo d’Israele,

Salmi 84:9 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 84:9 è un versetto che evoca un profondo senso di relazione e intercessione con Dio. Questa scrittura recita: "Ascolta, o Dio, la mia preghiera; porgi l'orecchio, o Dio di Giacobbe!" Nel contesto, il salmista esprime un urgente desiderio di essere ascoltato, evidenziando la sua fede nella misericordia divina.

La spiegazione del versetto si può articolare attraverso diversi commenti pubblici:

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della preghiera come mezzo per accedere alla presenza di Dio. Egli esamina il sentimento di vulnerabilità del salmista e come questo desiderio di ascolto evidenzi un profondo bisogno di sostegno divino nei momenti di prova. La richiesta è una confessione di dipendenza da Dio e una ricerca sincera della Sua grazia.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes, d'altra parte, enfatizza la persona di Dio, "Dio di Giacobbe", come colui che è fedele alle Sue promesse e protettore del Suo popolo. Egli fa riferimento alla storia di Giacobbe, un uomo che ha sperimentato la presenza di Dio in modi tangibili, collegando il passato alla preghiera attuale. Questo legame rafforza la sicurezza del salmista nella sua richiesta.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke porta l'attenzione sulla chiamata a Dio come "ascoltatore". La richiesta del salmista non è solo un’implorazione, ma anche un’affermazione della <giustizia> divina. Clarke suggerisce che l'invocazione implica non solo ascolto, ma anche azione divina da parte di Dio, riportando le promesse di protezione e aiuto che Egli ha già concesso in passato.

Analisi e Collegamenti Tematici

Il versetto può anche essere compreso all'interno di un quadro più ampio della Bibbia, creando connessioni con altri versetti che trattano della preghiera e della misericordia di Dio. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Salmo 4:1 - "Rispondimi quando ti invoco, o Dio della mia giustizia!"
  • Salmo 55:17 - "Di mattina, a mezzogiorno e a sera, voglio lamentarmi e gemere; ed egli ascolterà la mia voce."
  • Salmo 130:2 - "O Signore, ascolta la mia voce! Siano inclinate le tue orecchie alla mia supplica."
  • Isaia 65:24 - "E avverrà che prima che chiamino, io risponderò; mentre stanno ancora parlando, io ascolterò."
  • 1 Giovanni 5:14 - "Questa è la confidenza che abbiamo in lui: che se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta."
  • Giobbe 22:27 - "Tu lo pregherai, ed egli ti ascolterà; e tu adempirai i tuoi voti."
  • Filippesi 4:6-7 - "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa con preghiera e supplica, con ringraziamento, fate conoscere le vostre richieste a Dio."

Questi versetti non solo riflettono il tema centrale del Salmo 84:9, ma forniscono anche un fondamento solido per una comprensione più ampia dell'efficacia della preghiera e della natura benevola di Dio nei confronti dei credenti.

Attraverso questa analisi comparativa, i lettori possono esplorare le sfumature delle interazioni tra i testi e i temi biblici connessi, aprendo così la strada a una dialettica inter-biblica più profonda che rivela una trama di ricerca e ascolto costante della volontà divina.

Importanza della Preghiera:

  • Riconoscere la propria vulnerabilità.
  • Sottolineare la necessità della misericordia divina.
  • Collegare le proprie esperienze alle promesse storiche di Dio.
  • Costruire la fiducia nel dialogo continuo con Dio.

In conclusione, Salmo 84:9 funge da potente invito all'intimità con Dio, e alla sua lettura e comprensione attraverso i commentari e le relazioni bibliche, possiamo migliorare la nostra spiritualità e affermare il nostro compito di intercessione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia