Salmi 88:18 Significato del Versetto della Bibbia

Hai allontanato da me amici e compagni; i miei conoscenti sono le tenebre.

Versetto Precedente
« Salmi 88:17
Versetto Successivo
Salmi 89:1 »

Salmi 88:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 88:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:8 (RIV) »
Tu hai allontanato da me i miei conoscenti, m’hai reso un’abominazione per loro. Io son rinchiuso e non posso uscire.

Salmi 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:11 (RIV) »
I miei amici, i miei compagni stan lontani dalla mia piaga, e i miei prossimi si fermano da lungi.

Salmi 31:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:11 (RIV) »
A cagione di tutti i miei nemici son diventato un obbrobrio, un grande obbrobrio ai miei vicini, e uno spavento ai miei conoscenti. Quelli che mi veggono fuori fuggon lungi da me.

Giobbe 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:12 (RIV) »
Le sue schiere son venute tutte insieme, si sono spianata la via fino a me, han posto il campo intorno alla mia tenda.

Salmi 88:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmi 88:18

Salmi 88:18, una delle espressioni più potenti di profonda angoscia e disperazione, è un versetto che merita attenta riflessione e studio. Questo salmo è considerato un canto di lamentazione, che articola una crisi spirituale e il senso di abbandono da parte di Dio. Alla luce delle interpretazioni di alcune delle più rispettate commentatori biblici, cerchiamo di svelare il significato profondo di questo versetto e le sue connessioni all’interno delle Scritture.

Contesto del Salmo 88

Questo salmo viene attribuito ai figli di Core e mostra un'anima in grande angustia, quasi senza speranza. L'autore, probabilmente, si sente abbandonato e circondato da nemici, tanto da esprimere come l'ombra della morte lo inghiotta. Il versetto 18, in particolare, riflette il culmine di questa sofferenza. Esploriamo i diversi aspetti di questo versetto attraverso le interpretazioni dei vari commentatori.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il salmista si sente completamente solo e abbandonato, non solo dagli uomini ma anche da Dio. È un'espressione della totale disperazione e evidenzia come il dolore possa portare l’uomo a sentirsi distante dalla presenza divina. Henry sottolinea che il versetto ci invita a riflettere sull'importanza di mantenere la nostra devozione a Dio anche nei momenti più bui.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il salmo rappresenta una supplica per la salvezza e il soccorso divino. Sottolinea che nel versetto 18, l’autore comunica un forte senso di isolamento e abbandono, affermando che non c'è più alcuna speranza apparente. Barnes mette in evidenza il contrasto tra l'angoscia del salmista e la presenza di Dio, suggerendo che la fede rimane nonostante la mancanza di prove evidenti della stessa.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un’analisi dettagliata delle espressioni usate nel salmo, enfatizzando l'immagine dell'alienazione che l'autore prova. Egli suggerisce che il salmista, nel suo grido disperato, stia cercando di mettere in risalto la gravità della sua situazione, e che nonostante la sua ansia, ci sia ancoraggio nella sua fede. Clarke incoraggia a vedere questo salmo come una rappresentazione sincera della lotta umana, che riflette la nostra relazione fluttuante con Dio.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Salmi 88:18 ha diverse connessioni con altri versetti delle Scritture, che approfondiscono temi di abbandono e richiesta di aiuto. Alcuni versetti correlati includono:

  • Salmi 42:9 - "Il mio Dio, dove sei?" - Una depressione simile nella ricerca di Dio in tempi di crisi.
  • Salmi 43:2 - Invocazione di aiuto e giustizia da Dio contro nemici.
  • Matteo 27:46 - "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" - La parallela esperienza di Cristo sulla croce.
  • Salmi 22:1 - Un altro grido di abbandono e isolamento.
  • Giobbe 30:20 - Anche Giobbe si sente abbandonato e non ascoltato.
  • Isaia 54:7 - Dio promette di non abbandonare i Suoi.
  • 1 Pietro 5:7 - "Gettate su di lui tutte le vostre preoccupazioni." - Un invito a confidare in Dio.

Conclusioni e Riflessioni

La profondità di Salmi 88:18 ci offre un'opportunità di esplorare le nostre stesse esperienze di solitudine e ricerca divina. I commentari di Henry, Barnes e Clarke ci richiamano a riconoscere la realtà della sofferenza umana, ma anche a non perderci d'animo. Quando ci troviamo in situazioni simili, siamo incoraggiati ad esprimere le nostre ansie a Dio, confidando nel fatto che, anche quando ci sembra lontano, la sua presenza è spesso più vicina di quanto immaginiamo.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente il significato e le connessioni di Salmi 88:18, suggeriamo l'uso di strumenti come:

  • Concordanze Bibliche - Utili per trovare altre occorrenze di parole chiave nel testo biblico.
  • Guide di Riferimento Incrociato - Aiutano a trovare versetti collegati.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Per identificare tematiche comuni attraverso vari libri.
  • Materiali di Studio Comparativo - Offrono analisi efficaci su come i temi si sviluppano nelle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia